All You Need Is Sleep,
come scegliere il materasso in base alla posizione in cui dormite


a cura di Conforama Italia
A molle insacchettate, in schiuma o in lattice?
Come scegliere il materasso più adatto a voi, in base alla posizione in cui dormite e alle vostre esigenze
La qualità del sonno regola anche la nostra qualità di vita. Riposare bene significa affrontare la giornata con le giuste energie, fisiche e mentali. Perché il riposo sia garantito e sia il migliore che possiate regalarvi, c’è un elemento che non può essere sottovalutato: il materasso.
Spesso, infatti, ci accorgiamo di quanto non vada bene, solo quando non abbiamo un sonno continuativo durante la notte, accusiamo qualche dolore nella zona della schiena e delle spalle, ci svegliamo affaticati, senza intercettarne subito la ragione. Insomma, la sua funzione è molto importante, ma apparentemente invisibile.
Qui abbiamo pensato a una guida al materasso migliore in base alle vostre esigenze, che possono essere legate alla posizione in cui dormite di notte, alle allergie di cui soffrite o a quanto il caldo sia un nemico per voi.
Conforama, infatti, offre un’ampia selezione di materassi prodotti esclusivamente in Italia e con caratteristiche degne di nota: possono essere realizzati su misura, hanno uno spessore che varia dai 16 cm ai 28-30 cm, un’altezza sopra gli standard che garantisce il massimo comfort. Inoltre, all’interno dell’offerta è possibile selezionare i modelli estate-inverno, materassi che, in base alla stagione, possono essere girati per regalarci sonni ancora più confortevoli. Ultimo aspetto da non tralasciare: moltissimi materassi Conforama Italia sono dispositivi medici certificati [1].
Se dormite a pancia in giù
Se avete l’abitudine di dormire a pancia in giù, il materasso a molle insacchettate e memory potrebbe essere la soluzione ideale per voi. È infatti accogliente, ergonomico, a portanza media o medio alta, e si adatta al corpo garantendo un supporto anatomico adeguato, per evitare di affondare con spalle e fianchi. È spesso abbinato a una imbottitura memory per renderne ancor più confortevole il contatto e il materiale è traspirante. Uno dei modelli che potete puntare è l'Exclusive Memory Wave, a molle insacchettate e memory, di 28 cm di spessore. In questo caso, parliamo di dispositivo medico.
Se dormite a pancia in su
Per chi dorme supino è necessario avere un materasso che assecondi la forma del corpo e la curva naturale della schiena. A questa esigenza rispondono bene i materassi in schiuma e memory, a portanza media o medio alta, strutturati con lastre di memory abbinate a un corpo poliuretanico, che garantisce un adeguato sostegno. In questo caso, la sensazione di comodità e benessere è legata anche al mantenimento della temperatura del corpo. Se amate dormire a pancia in su, vi consigliamo quindi il modello Harmony Memory, naturalmente, dispositivo medico.
Il nostro consiglio per un prodotto estremamente leggero e dalla facile trasportabilità? Date un’occhiata al Memory Plus!
I materassi in lattice, al pari, garantiscono un ottimale sostegno alla colonna vertebrale e aiutano a mantenere una linea corretta per tutta la durata del riposo. L'eccellente elasticità naturale del lattice e la struttura a zone di portanza differenziata assicurano un sostegno ottimale del corpo, una buona circolazione sanguigna e aiutano a prevenire dolore e rigidità del corpo. Natura Latex, dispositivo medico, è il modello che consigliamo se siete amanti dell’unione di lattice e bamboo.
Se dormite su un fianco
Come per chi dorme a pancia in giù, per chi tende ad assestarsi su un fianco di notte è ideale che ci sia la lastra memory, che sostiene bene il corpo e permette di rilassare i muscoli anche con un appoggio parziale. In questo caso ti consigliamo il modello Biocomfort Memory, con 25 cm di spessore, dalla portanza media, anche in questo caso, dispositivo medico.
Materasso matrimoniale Biocomfort
Il materasso in multistrati per i più esigenti
Infine, da Conforama è possibile trovare il materasso in multistrati poliuretanici, progettato per offrire la miglior soluzione sia per comfort che per portanza. Farmagel, anche lui dispositivo medico, è la giusta soluzione.


Materasso matrimoniale Farmagel
Grazie a tutti questi consigli, riposare nel migliore dei modi non sarà più un segreto. Preparatevi al sonno perfetto selezionando il materasso che fa per voi!
[1] Moltissimi materassi Conforama Italia sono dispositivi medici. Un materasso per essere classificato come “Dispositivo Medico CE in Classe 1” deve essere composto da materiali precedentemente sottoposti a test di laboratori esterni certificatori e iscritti come “antidecubito”. Inoltre, questi materassi hanno il vantaggio di essere detraibili al 19% dalla dichiarazione dei redditi come spesa sanitaria.