Colori e luci: pronti a creare la giusta atmosfera nella zona living?


Paola Marella
Mai sottovalutare l’importanza dei colori! La loro scelta, per quanto affascinante, può rivelarsi insidiosa soprattutto quando si tratta di tinteggiare le pareti che occupano un’ampia superficie visiva e inevitabilmente catturano gli sguardi.
Il colore gioca, infatti, un ruolo importante non solo perché ha la capacità di trasformare un ambiente ma perché può influire sulle nostre emozioni e quindi sul nostro benessere. Ed è per questo che in un periodo non facile come quello che stiamo vivendo, spesso caratterizzato dalle preoccupazioni e dall’incertezza per il futuro, sono tornati di gran moda i colori naturali, nuance rilassanti e rasserenanti capaci di infondere calma e fiducia!


E tra i miei preferiti c’è il tortora, un colore che ho sempre amato molto perché è discreto e raffinato ed è un’ottima alternativa al bianco che spesso rende gli ambienti un po’ “asettici”!
Le sue innumerevoli tonalità – dal grigio al beige sino al marrone – permettono di inserirlo in qualsiasi zona della casa e nel living è perfetto sia con un arredamento classico che moderno. Senza contare che trasmette una sensazione di maggior ampiezza agli spazi più piccoli e poco illuminati!
Insomma, con il tortora non si sbaglia mai! E’ un classico intramontabile che possiamo rendere ancora più attuale giocando con le sue diverse sfumature o caratterizzando una sola parete della nostra zona living con un colore differente e desaturato, ad esempio un verde o un azzurro polveroso, scelta che può rilevarsi utile anche per definire o enfatizzare uno spazio all’interno dello stesso ambiente!


E adesso parliamo di luci. Spesso sottovalutata, l’illuminazione è un elemento importante non solo per gli aspetti funzionali ma perché è capace, se adeguatamente pensata, di regalare agli ambienti quel tocco unico che valorizza le nostre case. Lo so, scegliere le luci non è facile ed è per questo che il primo consiglio che mi sento di dare è quello di rivolgersi a seri professionisti che, come quelli di Conforama, studieranno e progetteranno insieme a voi le soluzioni più adatte ai vostri ambienti con una particolare attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico… per la felicità del Pianeta e dei nostri portafogli!
Diciamocelo, le luci giuste fanno la differenza! Soprattutto nella zona living, un ambiente destinato a differenti attività e dove è bene ricorrere a varie tipologie di lampade capaci di rispondere a funzioni diverse quali guardare la TV, leggere, conversare con gli amici, rilassarsi. Senza contare che oggi ci sono lampade splendide, veri oggetti di design capaci di arredare e di dare carattere al vostro salotto anche quando sono spente!
Mai affidarsi ad un’unica fonte luminosa ma giocare con più punti prevedendo sempre un’illuminazione generale, di sottofondo… quella luce che si accende la sera quando si torna a casa e che si può ottenere con un lampadario centrale o con una lampada da terra.
Sospensione Dilate
Le lampade d’appoggio - che valorizzano anche il più semplice dei tavolini - così come le applique, sono invece ideali per illuminare il soggiorno con una luce soft e creare un’atmosfera accogliente e rilassante quando si ricevono gli ospiti. Una luce specifica va sempre poi posta accanto alla seduta dedicata all’angolo lettura!
La zona pranzo necessita invece di un’illuminazione importante, diretta e concentrata sul tavolo: una bella lampada a sospensione posta al suo centro o una lampada da terra con braccio curvo permetterà a parenti ed amici di vedere quali prelibatezze avete preparato per loro!
Sospensione Tokyo
E visto che anche l’occhio vuole la sua parte… usate i faretti per mettere in risalto un oggetto d’arredo particolare o per valorizzare quel quadro che amate tanto!
Un ultimo consiglio: mai comprare a scatola chiusa e, come consigliano anche gli esperti di Conforama, accendete sempre una lampada prima di acquistarla!